Bolsena Biennale
1 Dicembre 2013 , 22:54 (Eventi)
Bolsena, 14 settembre 2013:
19 Novembre 2013 , 16:01 (Eventi)
3 Novembre 2013 , 15:46 (Eventi)
1 Giugno 2013 , 16:34 (Eventi)
In occasione della prima rassegna regionale musicale ho avuto l’onore di organizzare un concorso con ilo patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Ufficio Scolastico per la Lombardia, l’Ufficio XX ambito territoriale di Sondrio, il Coordinamento dell’orientamento musicale (Sezione di Sondrio), la Provincia di Sondrio, Lions Clubs della Valtellina e i Comuni di Sondrio, Bormio, Tirano, Morbegno, Chiavenna, Ponte in Valtellina, Valdidentro, Valdisotto e Valfurva.
Il concorso “Gugliate di note” era aperto a tutti gli ordini di scuola (elementari, medie, superiori) della Regione Lombardia e a tutti gli artisti e artigiani italiani e stranieri (ricamatrici, merlettaie ecc).
Il tema comune per tutte le sezione è: “La Musica”. I partecipanti hanno realizzato un elaborato ispirato alla musica utilizzando la tecnica a loro più congeniale, esprimendo la propria fantasia e creatività attraverso l’ago e il filo, l’uncinetto, la ceramica, il vetro, la pittura su tessuto o su tela, il legno, la poesia, la fotografia ecc.
2 Aprile 2013 , 15:35 (Eventi)
2 Aprile 2013 , 14:07 (Eventi)
Anche quest’anno a ottobre sono stata a Vicenza per “Abilmente”.
Nello stand ho esposto:
i vestiti che hanno sfilato nel 2011 a Marina di Pietrasanta realizzati con tessuti da tappezzeria;
la copertina, la cuffietta e le scarpine che ho preparato per la mia ultima nipotina;
la lampada ricamata a Punto Assisi;
il ventaglio (mio logo);
un pannello con “B” realizzate in varie tecniche.
Come ogni anno tutte le scuole avevano un tema da svolgere; quest’anno era: “Un quadro del Novecento”.
Io ho ripreso “Le Vele” di Giacomo Balla.
8 Gennaio 2011 , 15:55 (Eventi)
Anche quest’anno, come nel 2009, nella spendida cornice del parco della Versigliana a Marina di Pietrasanta, ho avuto la possibilità di vedere sfilare in passerella le mie creazioni.
inserto abito rosso
particolare abito rosso
particolare abito bianco
particolare abito bianco
particolare casacca bianca
particolare maniche abito e gonna
sfilatura abito da sposa
8 Gennaio 2011 , 14:55 (Eventi)
Un seme d’altruismo è un progetto di coesione sociale coinvolgente varie Associazioni di volontariato, tecnici professionisti (counseling e ricamo), una cooperativa di ragazzi disabili e due comprensori scolastici (elementari e medie). Gli obiettivi del progetto sono stati l’educazione dei giovani e degli adulti verso il volontariato e la coesione sociale.
Sono andata in 3 classi elementari (1° – 4° – 5°) ad insegnare a ricamare e ad attaccare i bottoni, portando con me ogni volta due ragazze disabili con la loro educatrice.
alla fine del percorso i bambini mi hanno scritto:
“…è un lavoro rilassante perchè c’è tanto silenzio… quando saremo grandi potremmo avere la soddisfazione di far imparare ai nostri figli il ricamo… mi sento rilassata perchè è un lavoro che richiede pazienza e lo consiglierei ad altri bambini…”
“…questo corso è stato interessante perchè ho imparato qualcosa di nuovo…”
“credo che per fare un buon lavoro servano pazienza e precisione due doti che io non ho. Pero’ quando il lavoro è finito la soddisfazione è grande. Ho avuto l’occasione di insegnarlo alla mia mamma”
“prima di iniziare pensavo che sarebbe stato difficile perché mi sembra un lavoro da femmine; l’attivita’ del ricamo mi piace perchè è rilassante e si lavora in silenzio; lo consiglio alla nonna……..”
“vorrei che questo corso non finisse mai e durasse fino al liceo”
“il corso di ricamo è stato molto affascinante e divertente anche se sarebbe piu’ adatto alle femmine, noi maschi non siamo così precisi; comunque sia mi è piaciuto molto il lavoretto che abbiamo ricamato”
“Barbara mi chiamava “monsieur perfetin” perche’ non ho fatto nessun errore; questo è il piu’ bel corso scolastico che io abbia mai frequentato”
E’ stata un’esperienza bellissima che mi ha dato molte soddisfazioni.
15 Giugno 2009 , 20:03 (Eventi)
A Marina di Pietrasanta domenica 12 aprile si e’ tenuta una sfilata di moda coordinata da Renata Serra Forni e realizzata da Istituti e Scuole di Moda, Scuole di Ricamo e di Merletto, Stilisti e Privati, che hanno presentato oltre 100 capi ispirati in parte all’equitazione.
E’ stata un’emozione grandissima veder sfilare i miei modelli, ricamati, indossati da indossatrici professioniste.
19 Dicembre 2008 , 11:21 (Eventi)